Buon Ferragosto!
I grandi partiti rovesciano la società, i piccoli l’agitano; gli uni la ravvivano, gli altri la depravano; i primi talvolta la salvano scuotendola fortemente, mentre i secondi la turbano sempre senza profitto. (Alexis de Tocqueville) Buon Ferragosto a tutti!
Salvini, Forza Italia e Toti. Appunti per il centrodestra che verrà.
CrisidiGoverno/Salvini, Forza Italia e Toti. Appunti per il centrodestra che verrà. Parla Mario Mauro https://formiche.net/2019/08/toti-salvini-politica-centro/
Mario Mauro/ Sulla legge elettorale
L’Italia ha una nuova legge elettorale, l’approvazione definitiva è passata sotto silenzio, ma è avvenuta oggi 11 luglio alla Camera dei deputati . La riforma è semplice, ma ha un effetto significativo. Resta il sistema misto proporzionale-maggioritario con cui il Paese è andato alle urne alle Politiche del 4 marzo 2018, ma si modificano i seggi da attribuire nei collegi uninominali. La riforma è stata proposta dalla maggioranza...
Direzione Nazionale dei Popolari per l’Italia
Si è riunito venerdì scorso l’Ufficio di Presidenza e la Direzione Nazionale dei Popolari per l’Italia che, dopo l’analisi del voto europeo, hanno deliberato di avviare il percorso Congressuale con l’apertura di un tesseramento straordinario e che abbia il proprio compimento nel Congresso Nazionale, che si svolgerà entro il 2019, per il rinnovo delle cariche di vertice del partito. ‘Abbiamo con convinzione deciso’ ha affermato il...
Perché fare politica?
Perché fare politica? Perché occuparsi di politica ? Perché andare a votare? Perché mettersi di mezzo in questioni che non ci riguardano? Perché rischiare il disprezzo, la solitudine, la galera persino mettendo a repentaglio quanto costruito in una vita? È proprio vero che la sola ambizione , la sete di potere giustificano tutto questo? O piuttosto guardandoci intorno ,guardando alla fragilità di chi ci è più vicino , come alla...
Viviamo una condizione economica molto precaria…
Viviamo una condizione economica molto precaria aggravata dai rapporti problematici con l’Ue: sarebbe “bene comune” ed una buona idea se tutti i leader si sedessero attorno ad un tavolo per studiare una strategia comune da portare a Bruxelles?