RAI/ Di Maggio, parole Bonaccorsi ridicole. Non si riforma Tv pubblica per decreto
ROMA – “Se non fosse che le cose che Lorenza Bonaccorsi dice sulla Rai mostrano la vera morale del Partito democratico, che sta tutta nella seguente equazione: ‘se lo fa Berlusconi è reato, se lo fa il Pd è diritto’, le sue dichiarazioni andrebbero punite con una condanna al ‘ridicolo eterno'”. Così il senatore dei Popolari per l’Italia Tito Di Maggio, risponde quanto affermato della...
MACERATA/ Uliano Salvatori nuovo coordinatore provinciale dei Popolari per l’Italia
MACERATA – Uliano Salvatori è il nuovo coordinatore provinciale dei Popolari per l’Italia di Macerata. La nomina è stata formalizzata in questi giorni dalla Presidenza nazionale del Movimento a seguito della proposta formulata dalla direzione regionale del Ppi delle Marche. L’esponente politico maceratese, da tempo impegnato sul versante amministrativo, siede sui banchi del Consiglio comunale, dove ricopre l’incarico di...
L. elettorale: Sottosegr. D’Onghia, miglioriamo la legge rimanendo al governo
ROMA – “Noi Popolari per l’Italia ci batteremo per migliorare questa legge, che come tutte le leggi è sempre perfettibile, ma confermiamo l’appoggio al governo con l’obiettivo di realizzare tutti quei cambiamenti di cui il paese ha bisogno”. Così in una nota la senatrice Angela D’Onghia, sottosegretario all’Istruzione, a proposito della legge elettorale in corso di approvazione al...
Sbaraini (PpI), progettare il futuro ripartendo dal rapporto tra classe politica e territorio
AGENPARL – “Progettare il futuro ripartendo dal rapporto tra classe politica e territorio per questo serve un grande partito che rappresenti i valori del PPE in Italia. Lo dichiara Pietro Sbaraini, consigliere del Presidente del Popolari per l’Italia Mario Mauro. “Recentemente con il Vice presidente nazionale Potito Salatto ed il Coordinatore nazionale Gianpaolo Gualaccini abbiamo avuto modo di incontrare i cittadini e sè vero che c’è...
Europee: Mauro, continuare con coraggio il progetto popolare
Roma – “L’euroscetticismo dilagante è stato arginato dalla vittoria del Partito popolare europeo, che con 212 seggi si conferma la famiglia politica più importante d’Europa. La presenza di candidati appartenenti ai Popolari per l’Italia nella lista promossa da Ncd e Udc ha contribuito a permettere a questa formazione di superare lo sbarramento e ha consentito una presenza tra i popolari europei non...